Perdita di peso: la struttura del cervello potrebbe indicare il successo o il fallimento di una dieta

Le persone che cedono alle loro passioni sono spesso considerate prive di forza di volontà e l’incapacità di domare facilmente gli impulsi è comunemente considerata un difetto del carattere, ma questa linea di pensiero presuppone che tutti abbiamo la stessa capacità di esercitare l’autocontrollo e, secondo una nuova ricerca, potrebbe non essere così. I risultati di un nuovo studio, pubblicato su The Journal of Neuroscience, mostrano che il volume della materia grigia in due particolari regioni cerebrali serve a prevedere se una persona si orienterà verso una scelta più sana o più sgradevole, suggerendo che il nostro autocontrollo è fortemente legato alla genetica.

La neuroeconomia della dieta: “Scansioni cerebrali e piani dietetici”.

Secondo i modelli del crescente campo della neuroeconomia, che studia le funzioni cerebrali alla base del processo decisionale, la scelta del cibo dipende da due meccanismi. In primo luogo, valutiamo l’alimento in base ad attributi come la salubrità e il gusto. Poi scegliamo il cibo con il valore complessivo più alto dopo aver considerato l’importanza o il peso di ciascun attributo. Per verificare se la struttura cerebrale potesse prevedere se una persona avrebbe fatto una scelta più salutare durante questo processo, i ricercatori hanno esaminato le scelte alimentari e i dati di imaging cerebrale dei partecipanti durante il processo decisionale nel corso di quattro esperimenti.

Nel corso dello studio, i ricercatori hanno osservato le immagini cerebrali e il processo decisionale di un totale di 123 partecipanti, 45 uomini e 78 donne. Nei primi tre esperimenti, i partecipanti sono stati collocati all’interno di uno scanner fMRI e sono state mostrate loro immagini di alimenti che andavano da cavoletti di Bruxelles fino a biscotti. È stato chiesto loro quanto desiderassero ciascun alimento, con risposte che andavano da un forte sì a un forte no, e gli è stato detto di fare la loro scelta in base a quella che sarebbe stata la loro preferenza abituale, concentrandosi sull’appetibilità dell’alimento o considerandone la salubrità.

Nel quarto esperimento, i ricercatori non hanno fornito alcun criterio decisionale specifico. I partecipanti sono stati istruiti a scegliere di “assecondare” o “allontanarsi” dal cibo in base al loro desiderio basato sul gusto o di scegliere semplicemente come avrebbero fatto normalmente. Ai partecipanti è stato chiesto di scegliere il prezzo che avrebbero pagato per mangiare il cibo alla fine dell’esperimento, con importi che andavano da 0,00 a 2,50 dollari. I risultati della quarta prova sono stati utilizzati per confermare gli altri esperimenti.

I partecipanti hanno digiunato per quattro ore prima di iniziare le prove. Prima di iniziare, sono stati informati che alla fine dello studio avrebbero potuto mangiare uno dei prodotti dello studio, scelto a caso tra tutti gli alimenti valutati. Se per caso l’alimento scelto a caso fosse stato uno di quelli che il partecipante aveva valutato come non graditi, non l’avrebbe ricevuto. Alla fine dello studio, i partecipanti hanno anche pagato i prezzi scelti da loro stessi per il cibo ricevuto.

Nel corso delle prove, il volume della materia grigia in due particolari regioni cerebrali poteva servire come predittore dell’autocontrollo. I risultati dello studio mostrano per la prima volta che le differenze nella neuroanatomia di queste regioni possono influenzare la capacità di una persona di fare scelte alimentari oculate.

I ricercatori hanno scoperto che la struttura del cervello può indicare il successo o il fallimento di una dieta

Weight Loss: Brain Structure Could Predict Dieting Success or Failure

Il team ha analizzato i dati di imaging cerebrale dei partecipanti insieme alle loro scelte alimentari e ha scoperto che il volume di materia grigia nella corteccia prefrontale dorsolaterale (dlPFC) e nella corteccia prefrontale ventromediale (vmPFC) poteva prevedere la capacità di ciascun partecipante di concentrarsi sulla salute e di non pensare al gusto quando gli veniva detto di farlo. I soggetti con un volume di materia grigia più denso in queste due regioni mostravano un maggiore autocontrollo alimentare ed erano più propensi a fare la scelta più sana.

Secondo gli autori dello studio, c’è un dibattito tra i neuroscienziati su quale di queste regioni sia la principale responsabile dell’autocontrollo. Ampiamente collegata alla cognizione, alla memoria e alla regolazione emotiva, molti esperti ritengono che la dlPFC entri effettivamente in gioco solo quando i tentativi di resistere agli impulsi hanno successo. In generale, si ritiene che la regione vmPFC sia maggiormente coinvolta nel processo decisionale e di valutazione.

“Stabilire in che modo le due regioni interagiscono per influenzare l’autocontrollo non rientrava nell’ambito del nostro studio. È una questione che i futuri ricercatori dovranno indagare. Tuttavia, la mia teoria personale, basata sui risultati di ricerche passate che hanno utilizzato tecniche di imaging cerebrale funzionale piuttosto che strutturale, è che la vmPFC sia coinvolta nell’integrazione di vari attributi, come la salubrità e il gusto, in un segnale di valore olistico, mentre la dlPFC attua l’autocontrollo”, ha dichiarato Hilke Plassmann, Professore di Neuroscienze delle Decisioni presso l’INSEAD e coautore dello studio.

Neuroplasticità: Terapie di neurofeedback per l’obesità e i disturbi alimentari

Se da un lato possiamo avere una predisposizione genetica a compiere determinate scelte, dall’altro gli autori fanno notare che la struttura del cervello può essere modificata in base all’uso e ad altre circostanze. Secondo gli autori, la materia grigia è “come un muscolo che può essere sviluppato con l’esercizio”.

“I nostri risultati non implicano che esistano limiti biologicamente predeterminati all’autocontrollo delle persone. La struttura delle regioni cerebrali può cambiare in base all’uso e a una serie di altre circostanze, una capacità di adattamento nota come ‘neuroplasticità'”, ha detto Plassmann.

I ricercatori ritengono che le tecniche di esercizio di neurofeedback potrebbero essere utilizzate come potenziale terapia per coloro che cercano di migliorare le abitudini alimentari. “In futuro, potremmo essere in grado di proporre interventi basati sul cervello, in modo da modificare la densità della materia grigia in queste regioni”, afferma Plassmann.

Inoltre, la ricerca del team potrebbe essere un primo passo per valutare e trattare meglio i disturbi alimentari, come l’anoressia nervosa e l’abbuffata, che sono legati a un autocontrollo disfunzionale. I risultati dell’équipe potrebbero anche servire come potenziale metodo di diagnosi per i pazienti a rischio.

“Non è sempre molto chiaro come valutare questi disturbi. Il campo della psichiatria sta attualmente cercando altri marcatori biologici in aggiunta ai metodi esistenti. Un certo modello di struttura cerebrale potrebbe essere uno di questi marcatori”, ha detto Plassmann.

La coautrice dello studio, Liane Schmidt, aggiunge: “Possiamo anche usarlo per caratterizzare le persone che potrebbero essere a rischio di disturbi alimentari. La diagnosi di obesità, ad esempio, è di solito semplice. Ma le scansioni cerebrali strutturali potrebbero potenzialmente aiutare a prevenire l’obesità, identificando le persone in sovrappeso il cui scarso autocontrollo le mette a rischio di diventare obese più avanti nella vita”.

Leave a Comment

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.