A causa della crescente minaccia di resistenza antimicrobica, negli ultimi anni gli antibiotici hanno ricevuto una crescente attenzione. È noto che gli antibiotici interrompono i milioni di microrganismi che costituiscono la flora intestinale naturale del nostro corpo. Recenti ricerche hanno dimostrato che il microbiota del nostro tratto gastrointestinale svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della funzione immunitaria, dell’equilibrio ormonale e persino della salute mentale. Tenendo conto di ciò, i ricercatori hanno cercato di determinare se questo legame possa significare che gli antibiotici accorciano la durata della vita. Secondo i risultati preliminari, gli effetti dell’uso prolungato di antibiotici da parte delle donne in età avanzata potrebbero essere collegati a un aumento del rischio di morte per malattie cardiache o altre cause.
I ricercatori esaminano come gli antibiotici alterano la salute dell’intestino
In collaborazione con le università di Tulane e Harvard, i ricercatori hanno valutato il legame tra l’uso di antibiotici e il rischio di morte per cause specifiche. Studi precedenti hanno dimostrato che gli antibiotici possono causare cambiamenti significativi nel microbiota intestinale, i microrganismi che vivono nel tratto digestivo. I ricercatori volevano verificare se questi microbioti si modificano in modo tale da aumentare il rischio di sviluppare tumori, malattie cardiache o altre malattie gravi.
“Secondo l’autore principale dello studio, il dottor Lu Qi, professore di epidemiologia alla Tulane University di New Orleans, le alterazioni del microbiota intestinale sono state associate a una serie di disturbi potenzialmente letali, come le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro”. “L’esposizione agli antibiotici influisce sull’equilibrio e sulla composizione del microbioma intestinale, anche dopo l’interruzione dell’assunzione di antibiotici; è quindi importante capire meglio come l’assunzione di antibiotici possa influire sul rischio di malattie croniche e di morte”.
I risultati della ricerca, uno dei primi studi osservazionali a quantificare il modo in cui gli antibiotici possono influire sulla salute dell’intestino e del cuore, sono stati presentati alla conferenza Epidemiology and Lifestyle dell’American Heart Association.
Il team ha seguito più di 37 mila donne statunitensi di età pari o superiore a 60 anni. Le donne, che all’inizio dello studio erano esenti da malattie cardiache e tumori, hanno riferito il loro uso di antibiotici e sono state poi classificate in base alla frequenza di utilizzo. I ricercatori hanno seguito il gruppo di studio dal 2004 fino alla conclusione dello studio nel giugno 2012.
I ricercatori hanno analizzato i dati tenendo conto dei fattori di rischio per le malattie cardiache, come la dieta, la pressione sanguigna, la presenza di diabete e l’uso di farmaci. Dallo studio è emerso che le donne che hanno assunto antibiotici per due o più mesi in tarda età avevano un tasso di mortalità superiore del 27% rispetto alle donne che non avevano assunto antibiotici. L’assunzione di antibiotici per due o più mesi in tarda età era associata a un rischio di morte per problemi cardiovascolari superiore del 58% rispetto a chi non ne faceva uso. Questa associazione era più pronunciata nelle donne che hanno riferito di aver fatto uso di antibiotici tra i 40 e i 59 anni. Non è stata trovata alcuna associazione tra l’uso di antibiotici e l’aumento del rischio di morte per cancro.
I ricercatori avvertono che, nonostante la forte correlazione tra l’uso di antibiotici a lungo termine e l’aumento del rischio di morte, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se il legame sia causale e quali possano essere le cause scatenanti. Secondo il team, “sebbene abbiamo osservato una notevole associazione tra l’uso di antibiotici a lungo termine e il rischio di morte, non è ancora chiaro se l’uso di antibiotici a lungo termine sia la causa specifica dell’associazione. Per esempio, le donne che hanno riferito l’uso di antibiotici potrebbero essere più malate in altri modi non misurati”. Tuttavia, concludono, “questi risultati contribuiscono a una migliore comprensione dei fattori di rischio per tutte le cause e per la morte cardiovascolare. Ora abbiamo buone prove che le persone che assumono antibiotici per lunghi periodi durante l’età adulta possono essere un gruppo ad alto rischio a cui indirizzare la modifica dei fattori di rischio per prevenire le malattie cardiache e la morte”.
Perché la salute dell’intestino è così fondamentale per la salute generale
Nel corpo umano sono presenti oltre 100 trilioni di batteri, la maggior parte dei quali risiede nel tratto gastrointestinale. Questi batteri benefici svolgono un ruolo importante per il nostro benessere, favorendo la digestione, l’assorbimento di vitamine e minerali, la regolazione ormonale e la risposta immunitaria.
Oltre a questi microbi, l’intestino umano ospita milioni di neuroni situati lungo le pareti del tratto gastrointestinale, che comunicano direttamente con il nostro cervello per controllare il benessere. Questo “secondo cervello”, il sistema nervoso enterico, sprigiona gli stessi neurotrasmettitori del nostro cervello, come la serotonina e la dopamina, ed è responsabile della maggior parte delle nostre funzioni immunitarie e dell’equilibrio dell’umore.
Come il microbioma intestinale può influire negativamente sulla salute
Il complesso legame di comunicazione tra l’intestino e il cervello è un circuito di feedback bidirezionale. Qualsiasi squilibrio microbico dell’intestino, una condizione nota come disbiosi, può creare problemi al nostro cervello e al nostro corpo. Lo squilibrio del microbioma intestinale è stato associato a problemi di salute quali:
- Malattie intestinali come la sindrome dell’intestino irritabile, la malattia infiammatoria intestinale e la colite ulcerosa
- colesterolo alto e aumento del rischio di malattie cardiache
- squilibrio della glicemia e aumento del rischio di diabete
- Disturbi neuropsicologici come la schizofrenia e il disturbo dello spettro autistico
- Depressione, ansia e insonnia
- Malattie infiammatorie, come la sclerosi multipla
Modi per migliorare il microbioma intestinale
Ci sono diverse misure che si possono adottare per favorire la salute dell’intestino. Eccone solo alcune:
- Limitare l’uso di antibiotici, a meno che non sia assolutamente necessario. Gli antibiotici uccidono sia i batteri buoni che quelli cattivi dell’intestino e possono avere effetti sull’equilibrio intestinale fino a un anno.
- Mangiare una dieta varia a base di alimenti integrali, ricca di frutta e verdura e con un alto contenuto di fibre e cereali integrali. Gli alimenti ricchi di fibre, come i legumi, i cereali integrali e l’avena, contengono fibre benefiche che favoriscono la crescita di batteri sani.
- Mangiate molti alimenti ricchi di probiotici e prebiotici. Gli alimenti fermentati come kefir, crauti e yogurt sono buone fonti di batteri sani come i lattobacilli, mentre alimenti come mele, carciofi, avena e banane sono ricchi di fibre prebiotiche che stimolano la crescita di questi batteri sani.
- Assumere integratori prebiotici e probiotici. Gli integratori probiotici contengono ceppi vivi di batteri benefici che aiutano a ripristinare la stasi gastrointestinale. I prebiotici aiutano i batteri buoni a svolgere il loro lavoro.
- Limitare l’assunzione di alimenti altamente trasformati, zuccheri e dolcificanti artificiali. È risaputo che questi alimenti nutrono i batteri cattivi del nostro intestino.